Sostegno psicologico

Cosa significa sostegno psicologico

Affrontare momenti di difficoltà, stress o cambiamento può mettere a dura prova il nostro equilibrio emotivo. Il sostegno psicologico è uno spazio di ascolto e comprensione in cui possiamo esplorare insieme le tue difficoltà, individuare risorse personali e costruire nuove strategie per affrontarle.

Nel mio approccio, unisco la mia formazione in psicodiagnosi clinica e forense con strumenti di valutazione come i test psicodiagnostici, che possono offrire una maggiore chiarezza sulle tue dinamiche interne, le tue risorse e le eventuali aree di vulnerabilità.

Inoltre, grazie alla mia esperienza nel campo delle dipendenze patologiche e dello sport, posso offrirti un supporto mirato se ti trovi a gestire problematiche legate alla dipendenza da sostanze, al gioco d’azzardo, o se stai affrontando sfide legate alla performance, alla motivazione o alla gestione dello stress nel contesto sportivo.

Mi sto specializzando in psicoterapia sistemico-relazionale, un approccio che guarda non solo alla singola persona, ma anche alle sue relazioni significative. Ogni individuo vive all’interno di un sistema – familiare, lavorativo, sociale – e comprendere queste connessioni è fondamentale per favorire un cambiamento duraturo.

A chi si rivolge

Il sostegno psicologico è indicato per chiunque stia attraversando un momento di difficoltà emotiva o relazionale, tra cui:

  • Ansia, stress e gestione delle emozioni
  • Difficoltà nelle relazioni interpersonali (familiari, di coppia, lavorative)
  • Problemi legati all’autostima e all’identità personale
  • Difficoltà connesse a dipendenze o comportamenti disfunzionali
  • Supporto per atleti e sportivi nella gestione della pressione e della motivazione