Chi sono

Benvenuti, mi chiamo Andrea Savi e sono uno psicologo specializzato in psicodiagnosi, con un percorso di formazione attualmente in corso in psicoterapia sistemico-relazionale presso L’Accademia di Psicoterapia della Famiglia di Roma. 

Il mio obiettivo è supportare individui, coppie e famiglie nel trovare equilibrio, benessere e serenità nelle loro relazioni e nella loro vita quotidiana. Sono iscritto all’Ordine degli Psicologi del Lazio con il n. 30458.

 

Attraverso un approccio attento e personalizzato, aiuto i miei pazienti a comprendere e affrontare le difficoltà emotive e relazionali che possono emergere in contesti familiari e di coppia. Mi avvalgo della psicodiagnosi per comprendere in profondità le dinamiche psicologiche individuali e relazionali, fornendo così una base solida per un intervento terapeutico efficace e mirato.

La mia specializzazione in psicoterapia sistemico-relazionale mi consente di lavorare con un focus particolare su come le interazioni all’interno dei sistemi familiari e di coppia influenzano il benessere emotivo. Collaborando insieme, possiamo esplorare nuove modalità di comunicazione, affrontare conflitti e promuovere il cambiamento per migliorare la qualità delle relazioni e della vita familiare.

Se desideri intraprendere un percorso di crescita personale o relazionale, contattami per una consulenza: sarà un piacere accompagnarti in questo cammino.


Psicodiagnosi Clinica e Forense

Come psicologo e psicodiagnosta attivo su Roma e Provincia, utilizzo una vasta gamma di strumenti psicodiagnostici per comprendere a fondo il funzionamento psichico dei miei pazienti, sia in ambito clinico che forense. Questi alcuni tra i principali strumenti di cui mi avvalgo:

  • Il Test delle Macchie di Rorschach R-PAS: un metodo proiettivo che, attraverso l’analisi delle risposte alle immagini ambigue, permette di esplorare i processi mentali profondi, le dinamiche emotive e le modalità di elaborazione dell’informazione. Utilizzo il sistema R-PAS, una versione aggiornata e più strutturata del test classico, per ottenere valutazioni precise e standardizzate.

  • Il Test MMPI-2; MMPI-RF; MMPI-A: uno dei test di personalità più utilizzati a livello mondiale. Il Minnesota Multiphasic Personality Inventory-2 fornisce un profilo accurato della struttura della personalità e consente di identificare eventuali disturbi psichiatrici. In ambito forense, è utile per la valutazione della credibilità e stabilità psicologica nei contesti legali.

  • La WAIS IV: il Wechsler Adult Intelligence Scale è uno strumento fondamentale per la misurazione del quoziente intellettivo e delle abilità cognitive generali negli adulti. Lo utilizzo per comprendere le capacità intellettive e cognitive nei diversi ambiti della vita, sia clinici che forensi.

  • Il Test SWAP-200: un innovativo strumento di valutazione della personalità che consente di descrivere il profilo psicologico del paziente in maniera più complessa e articolata rispetto ai test tradizionali. È particolarmente efficace nell’individuare le caratteristiche di personalità in ambito clinico e forense, soprattutto per i casi più complessi.

Grazie all’integrazione di questi strumenti, sono in grado di offrire valutazioni psicodiagnostiche accurate e complete, fornendo indicazioni precise sia per interventi clinici mirati che per perizie forensi. 

aree d'intervento

  • Ansia da separazione
  • Disturbo oppositivo provocatorio
  • Problemi ad addormentarsi, incubi
  • Fobie
  • Problemi di regolazione: sonno, alimentazione, evacuazione
  • Problemi comportamentali: aggressività, disobbedienza, bugie
  • Gestione delle emozioni: ansia, rabbia, tristezza
  • Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD)
  • Disturbi dell’apprendimento: DSA, BES, Dislessia, Disgrafia, Discalculia
  • Disturbi dell’umore e disturbi d’ansia
  • Difficoltà relazionali con i coetanei, isolamento
  • Disagio rispetto al proprio corpo
  • Problemi scolastici
  • Difficoltà relazionali con i propri genitori
  • Disturbi psicosomatici
  • Disturbi alimentari: anoressia, bulimia, binge eating disorder, obesità
  • Autolesionismo
  • Dipendenze
  • Stress, Tecniche di rilassamento, Mindfulness
  • Gravidanza, Maternità
  • Depressione Post Partum
  • Ansia, Attacchi di panico e Fobie
  • Elaborazione di un lutto
  • Disturbi dell’umore, depressione e disturbo bipolare
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Dipendenze
  • Disturbi psicosomatici
  • Disturbi di personalità
  • Invecchiamento, menopausa
  • Terapia di coppia
  • Convivenza, Matrimonio
  • Nascita di un figlio: la genitorialità
  • Passione, intimità e sessualità
  • Tradimento
  • Dipendenza affettiva
  • Famiglia d’origine e relazione di coppia
  • Sindrome del nido vuoto
  • Terapia Familiare
  • Separazione e/o Divorzio
  • Affido e/o Adozione
  • Famiglie ricostituite
  • Famiglie monogenitoriali
  • Elaborazione del lutto in famiglia

Parliamo

Per qualsiasi informazione o per prenotare una consulenza, puoi contattarmi compilando il modulo sottostante o tramite i recapiti indicati. Sarò lieto di rispondere alle tue domande e accompagnarti in un percorso di supporto psicologico personalizzato.